Le ossa sono molto più di un Viscere Curioso

Le ossa sono molto più di un Viscere Curioso

di Dawn Oei

Le ossa mi affascinano. Quando penso alle ossa, mi vengono subito in mente queste associazioni:
- L'osso conserva memorie, traumi e shock 
- L'osso è parte della fascia e, in quanto tale, collega il corpo dalla testa ai piedi

Collaborare è aprire la mente

Collaborare è aprire la mente

di Valentina Ranieri

Integrare corpo e anima, spesso trattati in maniera separata, porta l’individuo alla sua unità. 
Durante i trattamenti Shiatsu capita spesso di assistere a rilasci emotivi toccando anche solo un punto che fa scatenare pianti, risate o rabbia. 

Cavalcare il Drago

Cavalcare il Drago

di Fabrizio Barbi

Chi di voi ama il vento?? Io lo adoro. Mi dà un senso di energia stimolante, mi scuote dal torpore, mi vitalizza. Amo lasciarmi trasportare dalle sensazioni che si scatenano mentre il vento mi avvolge nel suo abbraccio cinetico.

La percezione dei meridiani

La percezione dei meridiani

di Patrizia Stefanini

Nella mia esperienza didattica spesso gli allievi affermano di “non sentire”. Io replico che è impossibile non sentire, sono le aspettative che rendono la mente dubbiosa.

Un sentire profondo

Un sentire profondo

di Bernardo Corvi

Dopo tanti anni di insegnamento e di pratica nell'ambito della sofferenza e grazie all'incontro di persone illuminate potremmo avere la percezione che, attraverso la pratica dello Shiatsu, si siano aperte (e si stiano continuamente aprendo) frontiere inesplorate o perlomeno analizzate, finora, solo in parte. 

Progetto Shiatsu in un centro diurno

Progetto Shiatsu in un centro diurno

di Valentina Zaffonato

Vi racconto una stotria .... Un'esperienza meravigliosa, di ascolto, cose non dette, sguardi infiniti, cuori infranti, gabbie di tessuti e sognatori. Due mesi di trattamenti nei centri diurni con disabili gravi è stato tutto questo e altro ancora.

Kizu Taiso: la ginnastica delle ferite emozionali

Kizu Taiso: la ginnastica delle ferite emozionali

di Daniela Bezzi

Le 5 ferite emozionali e i 5 movimenti - come il pensiero taoista si plasma sullo stretching curativo. 
Il mio lavoro si sintetizza nello studio dei percorsi energetici tradotti in stretching dei meridiani che inseguono e trasmutano, attraverso la loro esecuzione, le ferite emozionali primarie.

Ben-Essere a scuola

Ben-Essere a scuola

di PIERA DONATI

La Scuola Shiatsu Quo fa parte della Rete Olistica Livorno (ROL), associazione di coordinamento di associazioni e centri che si occupano di discipline energetiche e naturali.

La Terra, lo Yin e lo Shiatsu negli anni 20

La Terra, lo Yin e lo Shiatsu negli anni 20

di CARLO TOLLER

Imparare dai “riceventi” o “uke” è un aspetto fondante dell’operatore Shiatsu che basa la sua pratica sul concetto di “pressione adeguata”.

Hara - connessioni con il centro

Hara - connessioni con il centro

di VALTER YUGEN UMELESI

Nello shiatsu, Hara riveste un ruolo assolutamente centrale. Non dimentichiamo che la pratica shiatsu è squisitamente giapponese e Hara rappresenta un aspetto peculiare della visione che sta dietro alle nostre pressioni. Hara, del resto, caratterizza e contraddistingue lo shiatsu da altre tecniche energetiche come, ad esempio, il massaggio cinese o il tuīná.

Contatti

Sede Legale
via Teodorico, 15 Rimini
Telefono 334 24.47.784
WhatsApp 334 24.47.784
Email info@shiatsucos.com